Introduzione: il problema (e l’opportunità che potresti perdere)
Il Black Friday non è più solo per negozi ed e-commerce — anche nel mondo della ristorazione rappresenta una grande occasione per attirare nuovi clienti e riempire i tavoli in un periodo in cui l’attenzione dei consumatori è altissima.
Eppure molti ristoratori arrivano impreparati: nessuna offerta pianificata, campagne last minute, menù non aggiornato o sito web che non comunica nulla. Il risultato? Una settimana persa e un’enorme opportunità sprecata per acquisire clienti che, con la giusta esperienza, potrebbero tornare tutto l’anno.
Prepararsi per tempo al Black Friday significa non solo aumentare le vendite del weekend, ma anche costruire relazioni durature con chi ti scopre per la prima volta.
1️⃣ Offerta chiara e limitata: il potere della semplicità
Uno degli errori più comuni è proporre troppe promozioni o sconti confusi. La chiave è la chiarezza.
Scegli un’offerta unica e facilmente comprensibile, ad esempio:
- “Menu Black Friday: 25% di sconto solo per prenotazioni online”;
- “Cena degustazione per due a prezzo speciale dal 29 novembre al 1° dicembre”.
Più l’offerta è semplice, più è facile comunicarla.
Aggiungi un limite temporale o di disponibilità per creare urgenza e desiderio (la FOMO, paura di essere escluso, funziona anche nella ristorazione).
2️⃣ Campagne Meta Ads geolocalizzate
Il Black Friday dura pochi giorni, quindi non puoi permetterti di parlare “a tutti”.
Con le campagne geotargettizzate su Meta (Facebook e Instagram) puoi raggiungere le persone a pochi chilometri dal tuo ristorante, magari proprio mentre stanno decidendo dove andare a cena.
Usa formati dinamici come Stories o post con CTA “Prenota ora”, mostra i tuoi piatti, e usa parole chiave legate all’offerta (“Black Friday Menu”, “Promo Weekend”).
Pianifica le campagne con almeno 5–7 giorni di anticipo per dare tempo all’algoritmo di ottimizzare.
3️⃣ Incentiva la prenotazione diretta
Il Black Friday può diventare un’occasione anche per ridurre la dipendenza da piattaforme esterne.
Invita i clienti a prenotare direttamente dal tuo sito o da WhatsApp offrendo un piccolo vantaggio: una bevanda gratuita, un dolce omaggio o un coupon per la prossima visita.
Questo non solo aumenta la marginalità, ma ti permette di raccogliere i contatti dei clienti e creare una base dati utile per future campagne.
4️⃣ Storytelling e visual: emoziona prima di vendere
Durante il Black Friday tutti fanno sconti. La differenza la fa come comunichi.
Mostra foto autentiche del tuo locale, dei piatti o del team che prepara la serata a tema.
Aggiungi uno storytelling breve ma efficace: racconta perché hai creato quella promozione (“Abbiamo pensato un menu speciale per ringraziare chi ci sceglie anche nei mesi freddi”).
Questo trasforma una semplice offerta in un’esperienza, e fa percepire valore oltre al prezzo.
5️⃣ Analizza, impara e trasforma i clienti del Black Friday in clienti ricorrenti
Molti locali si fermano al weekend promozionale. Ma il vero obiettivo dovrebbe essere trasformare i nuovi clienti in abituali.
Dopo l’evento:
- raccogli feedback o recensioni con un messaggio di ringraziamento;
- invia un’email o un messaggio con un’offerta di ritorno (“Torna a dicembre con il 10% di sconto”);
- analizza le performance: quante prenotazioni, da dove arrivano, che valore medio di spesa hanno generato.
Ogni Black Friday può diventare una base dati preziosa per il prossimo anno — se misuri e capitalizzi l’esperienza.
Conclusione: non arrivare tardi, preparati ora
Il Black Friday non è solo un weekend di offerte: è una strategia di acquisizione clienti concentrata in pochi giorni.
Chi non pianifica rischia di restare invisibile in mezzo al rumore delle promozioni. Chi invece struttura un piano — dal sito aggiornato alle campagne local — può trasformare una semplice offerta in un picco di crescita reale.
👉 Con Restaurants Club, puoi preparare tutto in anticipo:
- Sito web aggiornabile con menù digitale e sezioni personalizzabili
- Campagne Meta pronte con target locale
Inizia oggi: ottimizza la tua strategia e sfrutta al massimo il Black Friday.
Visita restaurantsclub.it e scopri come rendere la tua prossima campagna la più profittevole dell’anno.